uVICO EQUENSE (Na) – Campo di pallanuoto con vista sul Vesuvio. La piscina naturale in cui si disputerà il quadrangolare di waterpolo sarà nelle acque di Vico Equense dove sport e natura diventano tutt’uno. Domani e lunedì (18 e 19 settembre) le squadre della pallanuoto italiana di serie A si sfideranno per il torneo nel nome del leggendario campione e allenatore di nuoto e pallanuoto Fritz Dennerlein che aveva scelto Vico Equense per vivere ed allenarsi. «Siamo felici di offrire ai nostri ospiti uno spettacolo unico nel suo genere – spiega il sindaco di Vico Equense Giuseppe Aiello – Vico attendeva da anni il ritorno della pallanuoto in mare ed è meraviglioso vedere la città ed i suoi imprenditori che fanno sistema attorno ad un evento sportivo»
La due giorni vedrà squadre di serie A sfidarsi nelle acque della Marina di Equa. Canottieri Posillipo, Rari Nantes Salerno, Anzio Waterpolis e Roma Nuoto e gli atleti paralimpici dell’Expert Napoli Lions e del Centro Sportivo Portici si contenderanno il trofeo in campi montati nelle stesse acque che videro allenarsi Dennerlein nel dopoguerra, le acque che oggi si trovano nei pressi dello stabilimento balneare ‘Antico Bagno’.
È un attesissimo ritorno quello del torneo dedicato a campione Fritz Dennerlein. I suoi insegnamenti, rivolti soprattutto ai giovanissimi sono stati ricordati nella conferenza stampa di presentazione del torneo – che si è svolta nella pineta delle Axidie – dai suoi compagni di squadra, Gualtiero Parisi e Renato Notarangelo: «Con impegno e disciplina si può cercare di migliorare sempre – ha spiegato Parisi a cui fa eco Notarangelo – noi siamo quelli degli anni ’70 quando in tv le partite erano in bianco e nero ma oggi la ripresa di questo torneo è senz’altro la base per una pallanuoto che sia sempre più colorata dalla vivacità e dalla bravura delle nuove generazioni».
Come ha ricordato il patron delle Axidie Antonio Savarese, il primo a portare la grande pallanuoto a Vico fu Giuseppe Maffucci nel 92-93 insieme ad un gruppo di amici tra cui il giornalista Carlo Franco. L’evento ha anche un sapore Amarcord «Eravamo piccoli e vedevamo per le strade della nostra città i ‘Maradona della pallanuoto’, ospitammo atleti e appassionati da tutti i paesi del mondo come la nazionale cubana – ha spiegato Ciro Maffucci assessore al turismo del Comune di Vico Equense – questo si riconferma un grande momento per lo sport ma anche per gli appassionati e soprattutto un punto di partenza che vedrà la città di Vico Equense intensificare il rapporto tra mare, sport e turismo» L’amministrazione comunale ha accolto con entusiasmo l’iniziativa resa possibile grazie alla organizzazione curata del Presidente Andrea Scotti Galletta e del vice Presidente Simone Mulazzani della società sportiva Expert Napoli Lions. «Questa è una grande vetrina per lo sport e dobbiamo ringraziare tutti gli sponsor che ci supportano – ha spiegato la presidenza della società Expert Napoli Lions – in questo momento in cui si disputano i campionati, avere la disponibilità di squadre nazionali, è un esempio forte per i giovani che possono quasi toccare con mano l’impegno degli atleti che scendono in acqua proprio grazie all’allenamento quotidiano».
Fritz Dennerlein, di padre tedesco e madre rumena, ma Napoletano e Vicano di adozione, vinse la medaglia d’argento nella staffetta 4×200 agli Europei di Budapest del 1958 e riscrisse il primato europeo sui 200 farfalla durante i giochi olimpici di Roma del 1960.