NAPOLI – In occasione della Pasqua inizieranno gli appuntamenti di “Vedi Napoli e poi Mangia”, rassegna promossa e finanziata dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli guidato da Teresa Armato, che ha illustrato il progetto e il programma in conferenza stampa insieme al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, all’antropologo Marino Niola dell’ Università Suor Orsola Benincasa, supervisore della rassegna e a Donatella Cagnazzo che con Tenevents curerà l’organizzazione degli eventi.
Dal 7 aprile al 7 maggio eventi, racconti, show cooking, per scoprire e valorizzare la tradizione culinaria partenopea. Tante le location che saranno aperte al pubblico da Est a ovest della città. Dal Monastero di Santa Maria in Gerusalemme alla Domus Ars, dall’hotel Real Orto Botanico alla Parrocchia di San Giovanni Battista a Ponticelli passando pe le terme di Agnano. A coordinare le aree food lo chef Giuseppe Daddio.
L’obiettivo della rassegna è quello di far conoscere l’identità di Napoli a partire dal suo patrimonio alimentare, ma anche la storia e la cultura della città, unendo la teoria e la pratica, le curiosità e gli aneddoti su pietanze tipiche della cucina partenopea.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero su prenotazione a cura degli organizzatori: www.eventbrite.com
(servizio video Videoinformazioni)