
Positano, la perla della Costiera Amalfitana, apre il periodo natalizio con l’anteprima della quinta edizione di “Vicoli in Arte”, una rassegna che celebra musica, teatro e arte, trasformando il borgo in un palcoscenico a cielo aperto. L’evento, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Guida, è curato dalla direzione artistica di Giulia Talamo e dalla regia teatrale di Ario Avecone.
Questa anteprima natalizia, che si è inaugurata il 15 dicembre alla Villa Romana, continuerà con eventi di grande spessore fino a Capodanno, per poi riprendere la programmazione completa nei mesi estivi. L’ingresso agli appuntamenti è libero, offrendo così un’opportunità unica per residenti e visitatori.
Programma degli eventi
Domenica 22 dicembre – Concerto “Sacro Sud” di Enzo Avitabile
Alle ore 19, nella suggestiva Chiesa di Santa Maria Assunta, il maestro Enzo Avitabile e il suo trio presenteranno il concerto “Sacro Sud”, un intreccio di spiritualità e musica che condurrà il pubblico in un viaggio artistico di grande intensità.
Venerdì 27 dicembre – Musical “San Francesco”
Sempre nella Chiesa di Santa Maria Assunta, alle ore 19, il musical dedicato a San Francesco vedrà in scena oltre 35 giovani talenti della Scuola di Arti Sceniche di Positano, insieme a professionisti di fama nazionale. Uno spettacolo che unisce generazioni e celebra il Patrono d’Italia con autenticità e passione.
Mercoledì 1 gennaio – Gran Concerto di Capodanno
Per salutare il nuovo anno, il Gran Concerto di Capodanno porterà sul palco un’orchestra di 16 elementi, 3 voci soliste e 8 ballerini professionisti. Valzer, tango e coreografie spettacolari trasformeranno la serata in un’esperienza di eleganza e vitalità.
L’importanza di “Vicoli in Arte”
Questa rassegna non è solo un evento culturale, ma un modo per valorizzare il patrimonio storico e artistico di Positano, come evidenziato dalle parole del sindaco Giuseppe Guida:
“L’arte e la cultura sono il cuore pulsante della nostra identità cittadina. Con ‘Vicoli in Arte’ celebriamo il Natale e rafforziamo il senso di comunità, trasformando Positano in un luogo di incontro e creatività.”
Anche la Villa Romana, uno dei gioielli del territorio, gioca un ruolo chiave nell’iniziativa, diventando uno spazio vivo e accessibile tutto l’anno.
“Vicoli in Arte”, con il suo mix di tradizione e innovazione, conferma Positano come punto di riferimento culturale, regalando momenti indimenticabili in uno dei borghi più affascinanti al mondo.
