
Villa Medusa ha lanciato una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, con l’obiettivo di aprire uno sportello odontoiatrico all’interno dell’Ambulatorio Popolare. Questo progetto mira a rispondere a un bisogno urgente di cure odontoiatriche accessibili, rafforzando il ruolo del centro come punto di riferimento per la comunità del quartiere e dell’intera città di Napoli.
Un servizio essenziale per la comunità
L’Ambulatorio Popolare di Villa Medusa già accoglie pazienti di ogni età e provenienza, offrendo servizi sanitari di prevenzione e cura. Il nuovo sportello odontoiatrico sarà un ulteriore passo avanti per garantire screening gratuiti, visite specialistiche e assistenza odontoiatrica sia per adulti che per bambini, abbattendo le barriere economiche che spesso rendono queste cure inaccessibili.
Gli interventi previsti
Per realizzare il progetto, Villa Medusa intende:
- Adeguare gli spazi dell’ambulatorio.
- Acquistare attrezzature odontoiatriche specifiche.
- Realizzare interventi di adeguamento per impianti elettrici e idraulici.
- Sostenere la manutenzione di porte, finestre e rivestimenti (PVC per pareti e pavimenti).
Il valore della solidarietà
“I servizi odontoiatrici sono tra i più difficili da ottenere per chi vive in condizioni di disagio economico,” spiegano i promotori. “Con questa campagna di crowdfunding vogliamo dimostrare che, grazie alla solidarietà collettiva, possiamo costruire un futuro più equo e garantire a tutti l’accesso a cure fondamentali.”
Villa Medusa invita la cittadinanza a partecipare alla raccolta fondi per rendere il progetto una realtà e contribuire alla creazione di un nuovo punto di riferimento sanitario che beneficerà sia il quartiere che l’intera città.
Come contribuire
La campagna è attiva su Produzioni dal Basso, la piattaforma italiana dedicata al crowdfunding e alla social innovation. Per sostenere il progetto, è possibile visitare il seguente link:
???? Dona uno sportello odontoiatrico all’Ambulatorio Popolare di Villa Medusa
