Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Volturara Irpina, XI Festa del Fagiolo Quaratino della Valle del Dragone

    SudNotizie.comSudNotizie.com6 Settembre 2023 19:48 Avellino Nessun commento4 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    VOLTURARA IRPINA (AV) – Ritorna la “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” di Volturara Irpina (Avellino), presidio Slow Food dal 2018. Un evento giunto alla sua undicesima edizione con una proposta ricca e variegata in un doppio weekend, dall’8 al 10 settembre e dal 15 al 17 settembre, promosso dall’amministrazione comunale di Volturara Irpina in collaborazione con l’associazione “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” e la Pro Loco di Volturara Irpina, e finanziato nell’ambito del POC Campania con il coordinamento progettuale di Carmelina D’Amore e il coordinamento artistico di Roberto D’Agnese.

    L’evento si aprirà venerdì 8 settembre alle ore 20 con l’apertura degli stand gastronomici e, dalle 21, con il doppio palcoscenico in piazza Roma con Baccanosound e in piazza Vittorio Veneto con ‘A Paranza r’o Lione e a seguire dj Joe Clemente. Sabato 9 settembre alle ore 10 visite guidate su prenotazione e alle ore 12 apertura stand gastronomici con intrattenimento musicale in Piazza Vittorio Veneto e il Duo Scafuri – Amato in Piazza Roma. Alle ore 16 e alle ore 18 visite guidate su prenotazione e alle ore 18 degustazione del Fagiolo Quarantino a cura dell’associazione “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone“. Alle ore 19 in Piazza Roma “La Stonnitura“, dimostrazione della lavorazione del fagiolo e a seguire in Piazza Vittorio Veneto il taglio del nastro e la sfilata de “I Tarantellati di Volturara Irpina“. Alle ore 21 in Piazza Roma TarantaTwo e a seguire NCCP – Nuova Compagnia di Canto Popolare, mentre in Piazza Vittorio Veneto “A paranza ro’ tramuntan” e a seguire dj Rob Del Percio e Raf Colucci.

    Domenica 10 settembre alle ore 8.30 escursione sulla Vetta del Terminio con partenza in auto da Volturara per Campolaspierto, mentre alle 12 apertura degli stand gastronomici con intrattenimento musicale in Piazza Vittorio Veneto e Moreras in Piazza Roma. Visite guidate su prenotazione alle ore 10, 16 e 18 e, alle ore 16, spettacolo per bambini in piazza Vittorio Veneto. Alle ore 18 intrattenimento musicale con Amba Aradam Trio Acustico, alle ore 19 in Piazza Roma “La Stonnitura“, dimostrazione della lavorazione del fagiolo. Musica dalle ore 21 in Piazza Roma con Ronde Urbane e in Piazza Vittorio Veneto con Cantautorando e a seguire Forlai dj set.

    Venerdì 15 settembre il secondo weekend dedicato alla Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone si aprirà alle ore 18 con il convegno su “Agricoltura e Turismo: nuove reciprocità nelle aree interne“. Alle ore 20 apertura stand gastronomici e musica dalle ore 21 in Piazza Roma con Khorammà, in Piazza Vittorio Veneto Fusion e a seguire dj set Tony Rocco. Sabato 16 settembre visite guidate (su prenotazione) alle ore 10, 16 e 18 e apertura stand gastronomici dalle ore 12.00, con intrattenimento musicale in piazza Vittorio Veneto e Almaterra in Piazza Roma.

    Alle ore 18 degustazione del Fagiolo Quarantino e alle ore 19 “La Stonnitura“, dimostrazione della lavorazione del fagiolo, mentre in Piazza Roma esibizione di Belli Allegri – Luis Di Gennaro e Virginiano Spiniello. Alle ore 21 lo spettacolo continua in Piazza Roma con Alla Bua e in Piazza Vittorio Veneto Befolky e a seguire dj Rob del Percio e Raf Colucci. Domenica 17 settembre alle ore 10 settima edizione della Maratona della Valle del Dragone, visite guidate su prenotazione, escursioni e apertura stand gastronomici alle ore 12 con intrattenimento musicale in Piazza Vittorio Veneto e in Piazza Roma Duo Scafuri – Amato. Alle ore 16 spettacolo bambini, alle ore 18 in piazza Roma intrattenimento musicale con TaranTwo e alle 19 “La Stonnitura“, dimostrazione della lavorazione del fagiolo. Alle ore 21 in Piazza Roma Pastellesse Sound Group e in Piazza Vittorio Veneto Ascarimè e a seguire dj Cicothegot.

    Le visite guidate su prenotazione si svolgono alla Bocca del Dragone, alla Piana del Dragone, alla Chiesa Madre ‘San Nicola di Bari‘, al Museo Etnografico, vie Ferrate ed Arrampicata, Vetta del Terminio (solo domenica 10) e centro storico. Per tutta la manifestazione esibizioni di artisti itineranti, stand aperti anche a pranzo sabato e domenica, area camping e pic-nic, parcheggio pullman e camper con servizio navetta da e per la Bocca del Dragone.

    Informazioni e contatti:

    • info evento 340.9700282 (Emilio).
    • escursioni/arrampicata 329.3710614 (Federico),
    • visite museo 329.1895094 (Mario),
    • visite Piana del Dragone 340.0828760 (Giovanni),
    • info per gruppi pullman 329.9696089 oppure 340.9700282,
    • area Camper 0825.984024 oppure 340.9700282

    Condividi sui social:
    Tag: Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, Pro Loco di Volturara Irpina, Slow Food, Volturara Irpina
    Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone Pro Loco di Volturara Irpina Slow Food Volturara Irpina

    Articoli correlati

    Avellino

    Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica: rafforzati i controlli dopo i recenti furti in Irpinia

    Avellino

    Camera di Commercio Irpinia Sannio: programmazione attività primo semestre 2025

    Gusti

    Salone del Gusto 2024: le eccellenze enogastronomiche di Agerola incantano Torino

    Avellino

    Sanità, confronto su carenze in Irpinia: Territorio penalizzato, cittadini mobilitati

    salute / benessere

    Si conclude a Prignano Cilento il percorso 2023 del progetto Bo.Di.Med.

    Salerno

    Il borgo di Prignano Cilento protagonista dell’ultima tappa del progetto Bo.di.Med.

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    15 Giugno 2025 11:47
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.