
Tenuta Cavalier Pepe ha ottenuto un importante riconoscimento, posizionandosi come la prima cantina d’Italia per l’offerta e l’accoglienza enoturistica e al 14° posto nella classifica mondiale World’s Best Vineyards 2024. Questa prestigiosa classifica, che ogni anno celebra le cantine più suggestive e ospitali del mondo, ha conferito il primo posto alla spagnola Bodegas de los Herederos del Marqués de Riscal. Altre cantine italiane nella Top 50 includono Ceretto (20° posto), Castello Banfi (22° posto) e Tenuta Castelbuono dei Lunelli (25° posto). I risultati sono stati annunciati nella Tenuta Nyetimber, nel West Sussex, durante una cerimonia a Londra, che ha riunito produttori da tutto il mondo.

Milena Pepe, proprietaria di Tenuta Cavalier Pepe, ha commentato: “È con grande gioia che condivido questo riconoscimento con tutti coloro che lavorano nella Tenuta, impegnandosi ogni giorno per dare il massimo, e con chi ci sostiene con affetto e fiducia. La cerimonia a Londra è stata emozionante. La giuria di World’s Best Vineyards mira a promuovere la bellezza dei territori, anche i meno noti. Noi crediamo nell’importanza di accogliere e far sentire a casa chi ci visita. Vogliamo creare una comunità di appassionati, offrendo esperienze autentiche che permettono di entrare in contatto con la realtà dei nostri luoghi, delle persone e dei nostri prodotti”.
Tenuta Cavalier Pepe, situata nel cuore dell’Irpinia, è un punto di riferimento per l’enoturismo in Italia. I visitatori possono vivere un’esperienza completa, che spazia dalla degustazione dei vini nel cuore della cantina al ristorante La Veduta fino alla residenza immersa nella natura. Ogni aspetto è progettato per rispettare l’ambiente e valorizzare il territorio, rendendo l’accoglienza un’esperienza autentica e sostenibile.