Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Campanella by Quattro Passi: Fabrizio Mellino a Capri celebra la cucina mediterranea d’autore

    13 Giugno 2025 20:37

    Il Premio Nobel Eric Cornell incantato da Capodimonte: arte e scienza unite a Napoli

    13 Giugno 2025 20:24

    Il Senato celebra Francesco Avallone: il Falerno, l’ospitalità partenopea e l’amore per la storia

    13 Giugno 2025 20:14
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Campanella by Quattro Passi: Fabrizio Mellino a Capri celebra la cucina mediterranea d’autore
    • Il Premio Nobel Eric Cornell incantato da Capodimonte: arte e scienza unite a Napoli
    • Il Senato celebra Francesco Avallone: il Falerno, l’ospitalità partenopea e l’amore per la storia
    • Social World Film Festival a Vico Equense: ospiti internazionali, premi speciali e spazio ai giovani
    • La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato
    • Teatro Bolivar, la stagione 2025/2026 è ‘Accendi. Illumina. Scegli’: da Peppe Barra a Massini
    • Pierino e il Lupo al Trianon Viviani: la fiaba sinfonica di Prokof’ev per la Festa della Musica
    • Femminicidi: 605 donne uccise dal 2020: il 54% dai partner. Alla Federico II il Rapporto sulla criminalità
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39

      VVVita alla Sanità: l’anima barocca di Napoli risorge con Wine&TheCity e La Tenda

      24 Maggio 2025 9:08

      TuttoPizza 2025: la qualità vince sul prezzo, ecco i dati aggiornati dell’Osservatorio sulla Pizza

      21 Maggio 2025 20:33
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Sele d’Oro: si parla di energia, intelligenza artificiale, cambiamenti climatici

    SudNotizie.comSudNotizie.com3 Settembre 2023 20:18 Cultura/Spettacoli Nessun commento3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    OLIVETO CITRA (Sa) – Intelligenza artificiale, energia ed energie, agricoltura, ambiente, cambiamento climatico, economia, ma anche cultura come strumento di trasformazione e un omaggio a Domenico Rea. Il tutto, con uno sguardo privilegiato al Mezzogiorno e dal Mezzogiorno: sono questi e altri i temi intorno ai quali ruoteranno gli incontri della sezione Sele d’Oro Talks, in programma nell’auditorium provinciale di Oliveto Citra – Largo della memoria, alle 18.30, da lunedì 4 a sabato 9 settembre.

    Si inizia lunedì 4 settembre con il tema “La cultura che cambia. Saperi, storie e patrimoni come strumenti di trasformazione sociale ed economica del Mezzogiorno“. Ne discutono: Vincenzo Boccia, presidente dell‘ Università Luiss Guido Carli; Paolo Verri, esperto in sviluppo urbano e grandi eventi. Coordina Nicola Saldutti, caporedattore economia del Corriere della Sera.

    Martedì 5, al centro dell’incontro uno dei temi più dibattuti degli ultimi tempo: “Verso la società degli algoritmi? Gli effetti dell’intelligenza artificiale sul lavoro, sulla formazione, sui processi democratici“. A parlarne saranno: Marco Bentivogli, esperto politiche di innovazione industriale e del lavoro; Raffale Crispino, consigliere AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing) e Ceo Project & Planning; Massimo Egidi, economista italiano, professore Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli; Francesco Gallucci, vicepresidente AINEM (Associazione Italiana Neuromarketing); Massimo Giordani, presidente AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing). Coordina il giornalista Gaetano Amatruda, Area Comunicazione Campania Dih-Rete Confindustria.

    Mercoledì 6 l’argomento del Sele d’Oro Talks sarà “Energia dai territori, energie per i territori. Confronto fra esperienze avviate nelle Aree Interne del Mezzogiorno. Utilizzo sostenibile delle fonti rinnovabili“. Ne discutono: Letizia Magaldi, vice presidente esecutivo di Magaldi Green Energy; Roberto Marconi, responsabile sviluppo energie rinnovabili ENEL X; Vincenzo Raffa, membro CDA friendly power; Antonio Visconti, presidente del Consorzio di sviluppo industriale Asi. A seguire, “Energie sociali a confronto“, un momento nel quale si racconteranno le realtà sociali del territorio.

    È “La terra che sarà. Agricoltura, ambiente e filiera alimentare alla prova dei mutamenti climatici e culturali” il tema in programma giovedì 7. Alla tavola rotonda parteciperanno: Veronica Barbati, delegata nazionale Coldiretti Giovani Impresa; Michele Buonomo, presidente di Legambiente Campania; Vito Busillo, presidente di ANBI Campania – Unione regionale Consorzi gestione e Tutela del Territorio e Acque irrigue; Teresa Del Giudice, economista agraria, Università di Napoli Federico II; Luigi Montano, uroandrologo ASL Salerno, coordinatore Progetto di ricerca “EcoFoodFertility“.

    Venerdì 8, invece, spazio alla letteratura con un incontro dal tema “L’estro furioso: Domenico Rea da Napoli a Nofi“. Interverranno Vincenzo Caputo dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e i docenti dell’Università degli studi di Salerno Rosa Giulio, Alberto Granese e Vincenzo Salerno. Coordina il giornalista de Il Mattino Davide Speranza. Sarà presente Lucia Rea.

    Per l’ultimo appuntamento del Sele d’Oro Talks, sabato 9, c’è in programma la presentazione del libro “La grande illusione. Studio sulla potenza militare in rapporto alla prosperità delle nazioni” (Ed. Rubbettino, 2023). Dopo i saluti istituzionali di Mino Pignata, sindaco di Oliveto Citra, spazio al dibattito con l’introduzione di Lucio D’Alessandro, rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Intervengono: Claudio De Vincenti, presidente onorario di Merita, già Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno; Gianluca Genovese, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Marta Herling, Segretario generale dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici; Sebastiano Maffettone, direttore dell’ Osservatorio Ethos, Luiss Guido Carli; Andrea Prete, presidente di Unioncamere. Modera il giornalista Alfonso Ruffo, direttore de Il Denaro. Partecipano i curatori del libro, Emma Giammattei, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, e Amedeo Lepore, Università della Campania Luigi Vanvitelli.

    Il programma completo dell’evento è consultabile sul sito www.seledoro.eu

    Condividi sui social:
    Tag: Anbi Campania, cambiamenti climatici, Campania DIH, Climate change, emergia, Intelligenza artificiale, Legambiente Campania, Magaldi Green Energy, Oliveto Citra, Sele d'Oro, Suor Orsola Benincasa, Unioncamere, Università Luiss Guido Carli
    Anbi Campania cambiamenti climatici Campania DIH Climate change emergia Intelligenza artificiale Legambiente Campania Magaldi Green Energy Oliveto Citra Sele d'Oro Suor Orsola Benincasa Unioncamere Università Luiss Guido Carli

    Articoli correlati

    Cultura/Spettacoli

    Il Premio Nobel Eric Cornell incantato da Capodimonte: arte e scienza unite a Napoli

    Cultura/Spettacoli

    Il Senato celebra Francesco Avallone: il Falerno, l’ospitalità partenopea e l’amore per la storia

    Cultura/Spettacoli

    Social World Film Festival a Vico Equense: ospiti internazionali, premi speciali e spazio ai giovani

    Cultura/Spettacoli

    Teatro Bolivar, la stagione 2025/2026 è ‘Accendi. Illumina. Scegli’: da Peppe Barra a Massini

    Cultura/Spettacoli

    Pierino e il Lupo al Trianon Viviani: la fiaba sinfonica di Prokof’ev per la Festa della Musica

    Cultura/Spettacoli

    Pozzuoli Foto Fest 2025: al Rione Terra la fotografia diventa ponte tra identità e futuro

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Campanella by Quattro Passi: Fabrizio Mellino a Capri celebra la cucina mediterranea d’autore

    13 Giugno 2025 20:37

    Il Premio Nobel Eric Cornell incantato da Capodimonte: arte e scienza unite a Napoli

    13 Giugno 2025 20:24

    Il Senato celebra Francesco Avallone: il Falerno, l’ospitalità partenopea e l’amore per la storia

    13 Giugno 2025 20:14

    Social World Film Festival a Vico Equense: ospiti internazionali, premi speciali e spazio ai giovani

    13 Giugno 2025 19:42
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.